venerdì 19 settembre 2008

Se tornassi a vivere - If I were to live again

Qualcuno mi ha chiesto giorni fa se, potendo rinascere, avrei vissuto la vita in maniera diversa. Lì per lì ho risposto di no, poi ci ho pensato un po' su e...
Potendo rivivere la mia vita, avrei parlato meno e ascoltato di più.
Non avrei rinunciato a invitare a cena gli amici soltanto perché il mio tappeto aveva qualche macchia e la fodera del divano era stinta.
Avrei mangiato briciolosi panini nel salotto buono e mi sarei preoccupata molto meno dello sporco prodotto dal caminetto acceso.
Avrei trovato il tempo di ascoltare il nonno quando rievocava gli anni della sua giovinezza.
Non avrei mai preteso, in un giorno d'estate, che i finestrini della macchina fossero alzati perché avevo appena fatto la messa in piega.
Non avrei lasciato che la candela a forma di rosa si sciogliesse, dimenticata, nello sgabuzzino. L'avrei consumata io, a forza di accenderla.
Mi sarei stesa sul prato con i bambini senza badare alle macchie d'erba sui vestiti.
Avrei pianto e riso di meno guardando la televisione e di più osservando la vita.
Avrei condiviso maggiormente le responsabilità di mio marito.
Mi sarei messa a letto quando stavo male, invece di andare febbricitante al lavoro quasi che, mancando io dall'ufficio, il mondo si sarebbe fermato.
Invece di non veder l'ora che finissero i nove mesi della gravidanza, ne avrei amato ogni attimo, consapevole del fatto che la cosa stupenda che mi viveva dentro era la mia unica occasione di collaborare con Dio alla realizzazione di un miracolo.
A mio figlio che mi baciava con trasporto non avrei detto: "Su, su, basta. Va' a lavarti che la cena è pronta".
Avrei detto più spesso: "Ti voglio bene" e meno spesso: "Mi dispiace"... ma soprattutto, potendo ricominciare tutto daccapo, mi impadronirei di ogni minuto...
lo guarderei fino a vederlo veramente.., lo vivrei... e non lo restituirei mai più.

by Enna Rombeck

non vi spaventate...non ho intenzioni bislacche! sono stanca si, stressata anche troppo...ma il post e' dovuto ad una mail che conteneva questo pensiero...l'ho solo voluto condividere, dopo aver cercato il mone dell'autrice.

A few days ago, someone asked me if, given the chance to be reborn, I would live my life differently. I said no, but then I thought about it and…
If I could live my life again, I would have talked less and listened more.
I wouldn’t have given up inviting my friends for dinner just because my carpet was dirty or the couch cover discolored.
I would have eaten crumbly sandwiches on the couch and worried less about the ashes from the warm fireplace.
I would have found the time to listen to my grandfather when he talked about his youth.
I would have never pretended, on a summer day, to keep the windows of the car closed just because I had just been to the hairdresser.
I would never have left that rose shaped candle to melt away alone in the storage room: I would have melted it myself, by switching it on many times!
I would have laid on the lawn with my kids, without worrying about grass stains on the clothes.
I would have cried and laughed more not in front of a TV, but watching REAL life.
I would have shared more responsibilities with my husband.
I would have stayed in bed when sick, instead of rushing to the office thinking that the world would stop without me there.
Instead of wishing for those 9 months of pregnancy to finish, I would have enjoyed every second of it, knowing that the beautiful thing growing inside me was my only chance of collaboration with God in making a miracle happen.
I wouldn’t have dismissed my son who was kissing me by telling him “c’mon stop it…wash your hands that dinner is ready”
I would have said more often "I love you" and less often "I am sorry"…
But most importantly, if I could start all over again, I would catch every minute of my life, watch it till I can truly see it…I would LIVE it, and won’t give it back…

by Enna Rombeck

don't worry...I have no weird intentions. I am tired, yes, and overly stressed, I admit it...but this post is just my reply to an e-mail containing this message: instead of sending it to 5 more people I decided to share it with those 4-5 readers which periodically come back to my blog. the message was in Italian, so as usual I translated it myself. Apologies for mistakes and typos...and if you have a better english version, please share it, ok?

martedì 16 settembre 2008

Sling


Portare a spasso un neonato non e’ cosa semplice, ma non e’ che 17 chili di bimba in eta’ di “nee” siano facili da trasportare. Il cucciolo, per quando irresistibilmente grazioso, si ostina a far come vuole: niente passeggino, si cammina, salvo poi stancarsi (le gambette di un coso alto un metro o giu’ di li’ sono corte!) e chiedere di essere preso in braccio.
Leggi tutto

E cosi’ ti ritrovi a fare sollevamento pesi in citta’...anche perche’ il cucciolo (sempre irresistibilmente grazioso, sia chiaro) resta in braccio si’ e no due minuti e poi ti dice “lopen”...ora di sera non ti senti piu’ le braccia, ti fa male la schiena, hai il torcicollo ed un principio di emicrania.
Visto l’imminente pellegrinaggio nel Paese del Sol Levante, una delle mie “to do Lists” e’ dedicata agli “implementi di trasporto”. Passeggino si, passeggino no...io intanto sabato scorso ho cucito la fascia che si vede in foto...e domenica l’abbiamo pure collaudata. La MSGP, dopo il suo iniziale rifiuto, si e’ adattata alla vita da canguro, e mamma e papa’ hanno girato per tutta la citta’ in occasione del weekend dei monumenti aperti.
Direi che una lista l’abbiamo completata...avanti con la prossima!
Le istruzioni per la fascia le ho trovate...su internet (sara’ anche una distrazione, ma qualcosa di buono porta) ma sono in inglese...se a qualcuno interessa la traduzione, fatevi vivi!!!! tenete presente che ho usato anelli di metallo del diametro di 5cm e non di 2.5 come descritto.


Carrying around a new born is not easy, but believe me: carrying around 17 kilos of kid in the “nee” age can be...challenging? This lovely human puppy, although irresistibly cute, is quite stubborn: no pushchair, she wants to walk. Of course she gets tired (the legs of a thingy no taller than one meter are SHORT!) and inevitably asks to be carried (nope: pushchair no good).
Read more

And that’s how you start your very own weight-lifting routine around town...to be noted that the human puppy (always irresistibly cute) stays in your arms no more than 2 minutes, then she sindacates “lopen” and she jumps down...by the time the sun goes down, you can’t feel your arms, your back hurts, you can’t move your neck and you start feeling sense of migraine.
Since the imminent piglimage in the Land of the Rising sun, one of my “to do Lists” was dedicated to the “transportation implements” for MFSJ. Pushchair yes or no? While we try to decide if we take our own or we rent one once there, last Saturday I produced the sling you see in the picture above...and Sunday we test-drove it around town. MFSJ, after her initial firm “nee”, adapted quite easily to this “cangaroo life” and let mum and dad run around town to enjoy the open monuments day.
I think we can safely say that we completed ONE OF THE LISTS...neeeeeeeeeeeeeeeext!
The instructions to make the sling can be found....on the web (it is a distraction, but it does bring you lot of useful infos)

-

lunedì 15 settembre 2008

Beautiful Day

There are songs that are true slaps in the face: they have the power of bringing back memories so vivid it seems yesterday they happened. Melodies that you can immediately connect to a precise moment in space and time, of which you remember everything: the smell in the air, the temperature and degree of humidity…where you were, what you were going, what time of the day it was…and, most important, how you felt. You were smiling, thinking of the future…or maybe your heart had one of those “pang” moments that can last you a lifetime.
Everything changes, the road you were on has disappeared, the precise chemical composition of the air will never be the same, those clothes you were wearing no longer fit, the bike you were riding got stolen years back, but there is ONE song that brings it all back abruptly…and like an unexpected slap on your face, it leaves you stunned.
I justs listened to “Beautiful day” by U2…and I think I better go home.

Ci sono canzoni che sono veri e propri schiaffi in faccia: hanno il potere di riportarti indietro nel tempo, in ricordi che sono cosi’ vividi che sembrano successi solo ieri. Ci sono melodie che ti schiaffano dritta in un punto spazio temporale ben preciso di cui ricordi tutto: l’odore dell’aria, la temperatura ed il grado di umidita’...sai dove eri, cosa stavi facendo, che ora del giorno era e, piu’ importante di tutto, cosa stavi provando. Magari stavi sorridendo e pensando al futuro, oppure il tuo cuore aveva appena ricevuto uno di quei momenti-boom che ti bastano per una vita intera.
Tutto cambia, la strada che stavi percorrendo e’ sparita, l’esatta composizione dell’aria non sara’ mai piu’ la stessa, quei vestiti ormai non ti stanno piu’, la bici su cui stavi pedalando e’ stata rubata secoli fa, ma c’e’ ancora UNA canzone che ti restituisce tutto repentinamente...e, come uno schiaffo non preannunciato, ti lascia di stucco.
Ho appena ascoltato “beautiful day” degli U2...e penso sia meglio se vado a casa.