Avventure di una italiana trapiantata fra mulini a vento e tulipani, in compagnia del MGP (Mio Giapponese Preferito), e di 3 Semi Giapponesi inimitabili!
La MSGP e' una birichina: si vanta di saper parlare il Giapponese (e tu non lo sai parlare, mamma!) ed insieme al papa' guarda su YouTube gli episodi di Anpanman...cosi' ho deciso di fare gli Anpan: panini dolci pieni di anko (crema dolce di azuki, fagiolini di soja). La fedele assistente ha garantito la giapponesita' dell'impresa con la sua presenza (e si e' pure scottata DUE volte perche' le sue manine davvero non riescono a star ferme quando si tratta di dolcetti), la mamma ha fatto il resto, anko compreso (ed in questo periodo di super-impegno anche ricordarsi di mettere in ammollo i fagiolini secchi la sera prima e' UN IMPRESA).La ricetta l'ho trovata qui, la tecnica e' quella illustrata per la preparazione dei nikuman ...con la differenza che i nikuman vanno cotti al vapore.Immagino che trovare l'anko preconfezionato non sia facile in Italia, e non so se ho mai scritto la ricetta per farlo...ma e' la stessa che usiamo per farcire la torta a microonde, cosi' adesso completo l'opera...Ricette quiIngredienti per anko1 tazza (240ml) di fagiolini secchi1 pizzico di sale1 tazza di zucchero1 litro di acqua per la cotturaacqua per l'ammolloPreparazione: mettete in ammollo i fagiolini la sera prima. una volta ammollati, risciacquare e mettere a cuocere in mezzo litro d'acqua per 1 minuti. scolare, lavare, mettere i fagiolini nella pentola a pressione con il sale e un litro d'acqua. Cuocere per 45 minuti, togliere il coperchio, eliminare l'acqua in eccesso, aggiungere lo zucchere e continuare a cuocere fino a quando l'umidita' si sia ridotta (l'anko deve poter essere maneggiato per formare delle palline come quelle da ping-pong).far raffreddare.Ingredienti per anpan300g farina tipo 001 confezione lievito di birra istantaneo (~7gr)40gr zucchero1/2 uovo sbattuto (tenete l'altra meta')175cc acqua1 cucchiaino raso di sale45gr burro fusoPreparazione: mescolare tutti gli ingredienti in una terrina, rigirare con la spatola da panettiere, continuate ad impastare per 10 minuti almeno sulla spianatoia. riponete il panetto a riposare per un ora al caldo (potete mettere il panetto in una terrina, coprirla con un panno umido e mettere il tutto nel forno a 40 gradi).Dividete l'impasto in 10-12 palline, che farete riposare sotto ad un telo per 10 minuti mentre preparate le palline di anko.appiattite l'impasto tra le mani fino a formare un disco, metteteci l'anko e chuidete bene tutto intorno. mettete l'anpan su carta da forno, con la "cucitura" all'insotto.spennellate con l'uovo sbattuto, decorate, se volete, con semini di sesamo o di papavero, rimettete al caldo per 40 minuti. Cuocete a 200C per 15 minuti (fino a che sono dorati). Che dire...UN SUCCESSO! Ne abbiamo fatti 10, e 5 sono gia' spariti! Ottimi con il te' verde...ed anche con il caffe' d' orzo! MFSJ is really cheeky: she claims to be fluent in Japanese (and you can't speak japanese, mama) and together with her dad she watches on YouTube all the episodes of Anpan-man...so I decided to impress her by baking anpan: sweet rolls filled with anko (which is just sweet azuki bean paste). My faithful assistant guaranteed the authenticity of the "made by japanese" with her presence, while mama did all the rest, anko included (not easy, in these busy times, to remember that the beans need to soak overnight).The recipe comes from here, the technique is the same as that used for nikuman, although nikumans are steamed.I don't know if I ever wrote the recipe for anko, which is the same we use for ourmicrowave cake, but here it is, together with my version of anpan...Recipes hereIngredients for anko1 cup(240ml) di azuki beans, dry1 pinch of salt1 cup of sugar1 liter of water for cookingplenty of water for soakingPreparation: soak the beans overnight. Rinse and cook for 10 minutes in 1/5 liter of water. drain, add fresh water and salt, and cook in the pressure cooker for 45 minutes. Rremove the lid, remove eccess water, add sugar and continue cooking, until all moisture is gone (you need to be able to handle anko and make little golf-ball sized things). Let cool down.Ingredients for anpan300g flour1 sached dry instant baker yeast (~7gr)40gr sugar1/2 beaten egg (keep the rest for the egg wash)175cc water1 tsp salt45gr melted butterPreparation: mix all ingredients in a bowl, then on the table and knit for at least 10 minutes. Put the dough in a warm place for 1 hour to prove (I put it in a bowl, cover with a wet towel and place in the oven at 40C).divide the dough in 12 parts, roll them and let them rest under a towel for 10 minutes while you prepare the anko balls. Flatten each piece of dough on your hand, place the anko ball in the middle and close all edges around it. place the anpan (seams under) on baking paper. Prove for another 40 minutes (always in warm environment) then bake for 15 minutes at 200C (or until golden).What can I say...it was a SUCCESS! we made 10 and 5 are GONE! Great with green tea and also with barley coffee!